Due milioni e mezzo di euro: è il costo che potrebbero richiedere gli interventi di restauro per la Fontana di Trevi, avviati lunedì mattina con un check-up del monumento. A dichiararlo è stato il sindaco Alemanno, che ha effettuato un sopralluogo insieme a Umberto Broccoli, sovraintendente ai beni culturali di Roma Capitale.
A destra della fontana di Trevi è stata montata una pedana mobile, a sinistra un ponteggio stabile. Per il momento, infatti, gli interventi di restauro riguaderanno solamente le parti laterali della struttura, interessata da un crollo nello scorso mese di giugno, quando si erano staccati alcuni frammenti da un capitello del cornicione.
Per permettere l’avvio dei lavori di restauro, questa mattina dalle 9 alle 11,30 è stata tolta l’acqua alla Fontana di Trevi. L’ultimo intervento di manutenzione risale al 2003, anche se il più significativo è datato 1989.
[27-08-2012]