Fino al 26 febbraio alla Casa del Cinema di villa Borghese è in mostra “Gli occhi di Michelangelo Antonioni”. Un'esposizione di tele della pittrice forlivese Miria Malandri, opere realizzate con la tecnica del “fermo immagine”. La pittrice, attraverso la sua arte, vuole ricordare e reinterpretare, a 100 anni dalla nascita del regista ferrarese, il cinema del maestro Michelangelo Antonioni.
La tecnica utilizzata da Malandri, cioè il “fermo immagine”, consiste nella visione, da parte dell’artista, dei film e nell’individuazione in maniera personalizzata di momenti particolari che suggestionano la sua fantasia. Il risultato che ne consegue è una visione inedita e soggettiva di fotogrammi che nei film possono scorrere in pochi secondi e spesso passare inosservati. Si è di fronte quindi ad una mostra di dipinti che reinterpretano in senso inverso il rapporto cinema-pittura che ha sempre visto il cinema attingere a piene mani dall’arte pittorica.
Gli occhi di Michelangelo Antonioni
Casa del Cinema di Roma. Largo Marcello Mastroianni, Villa Borgese
Data chiusura mostra: 26 febbraio 2012
[19-02-2012]